MONTORIO AL VOMANO – Coinvolgere i cittadini nel monitoraggio del decoro urbano segnalando in rete, ad esempio, la presenza di aree degradate, atti vandalici, buche sulle strade e discariche abusive. E’ questa la proposta, a costo zero, presentata nei giorni scorsi dal Movimento Cinque Stelle di Montorio al Vomano al sindaco Giovanni Di Centa e all’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Guizzetti. Per aderire all’iniziativa nazionale che coinvolge già quasi 3 milioni e 300mila persone, il Comune dovrà iscriversi – diventando un “Comune attivo” – alla piattaforma on line www.degradourbano.org, un sito web che si configura come una banca dati aggiornata su problemi e criticità del territorio attraverso le segnalazioni fatte dai cittadini tramite pc o smartphone. Una vera e propria “mappatura” delle aree urbane che, si legge nella mozione dei due portavoce grillini Riccardo Panzone Persia e Daniel Di Giammarco, consentirebbe tra l’altro di “avvicinare e rendere fattiva la collaborazione della cittadinanza” e di “ottimizzare i tempi di intervento” dell’amministrazione. I due portavoce chiedono dunque che la mozione sia inserita all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...